Videolina riaccende i riflettori sull'area archeologica di Sagua Salida a Pimentel

L'emittente sarda racconta lo stato di abbandono del sito millenario e rilancia l'appello per la sua tutela.

Di CESIM
11 ottobre 2020 | 1 minuto di lettura |

L’area archeologica di S’Acqua Salida, nel territorio di Pimentel, è un sito millenario di straordinaria importanza storica, ma oggi in forte stato di abbandono. A documentarlo è un recente servizio di Videolina, che racconta il contrasto tra il valore storico del luogo e la totale mancanza di valorizzazione.

Si tratta di un sito lontano dalle rotte turistiche tradizionali e privo di un’adeguata cura: nessuna sorveglianza, nessuna manutenzione, nessun intervento di tutela. I visitatori parlano di una scoperta sorprendente e commovente, ma anche di un’amara consapevolezza: “Chiunque può venire e fare quello che vuole… è così da tanti anni”.

A richiamare l’attenzione pubblica è il Centro Studi Identità e Memoria, promotore di una petizione su Change.org per la salvaguardia dei siti archeologici sardi, che ha già raccolto oltre 5.000 firme. L’obiettivo è chiaro: impedire che 6.000 anni di storia continuino a essere trascurati e lasciati al degrado.

Vai al video