La Nuova Sardegna esplora la candidatura delle domus de janas di Anghelu Ruju e Santu Pedru a Patrimonio UNESCO

Un articolo de La Nuova Sardegna presenta l'iniziativa per il riconoscimento delle domus de janas come patrimonio dell'umanità.

Di CESIM
17 aprile 2021 | 1 minuto di lettura |

La Nuova Sardegna dedica un articolo alla candidatura delle necropoli di Anghelu Ruju e Santu Pedru, situate nei comuni di Alghero e Ossi, a patrimonio UNESCO. Queste necropoli fanno parte di un dossier che include 35 domus de janas, presentato al Centro del Patrimonio Mondiale di Parigi. La candidatura, sostenuta da un comitato tecnico-scientifico e dal Ministero della Cultura, coinvolge vari comuni sardi e si propone di valorizzare questi reperti, cruciali per il patrimonio culturale della Sardegna. Nell’articolo si sottolinea come questo progetto possa influenzare positivamente lo sviluppo turistico dell’isola.

Leggi l’articolo completo