L'Unione Sarda parla della candidatura della Roccia d'Elefante a patrimonio UNESCO

La Roccia d'Elefante di Castelsardo è tra i siti proposti per il riconoscimento UNESCO.

Di CESIM
23 aprile 2021 | 1 minuto di lettura |

L’Unione Sarda dedica un articolo alla candidatura della Roccia d’Elefante di Castelsardo per diventare patrimonio dell’UNESCO. Parte integrante del complesso delle domus de janas, la Roccia d’Elefante è uno dei luoghi più suggestivi e visitati della Sardegna. La sua forma caratteristica, simile a quella di un elefante, è il risultato dell’erosione naturale della trachite. La candidatura rientra nel progetto “Arte e architettura nella Preistoria della Sardegna. Le domus de janas”, che coinvolge 37 comuni dell’isola, e rappresenta un passo importante per valorizzare il patrimonio culturale sardo. L’articolo illustra il processo della candidatura, che procede con l’inclusione della Roccia d’Elefante nella Tentative List della rappresentanza italiana presso l’UNESCO.

Leggi l’articolo completo