La Nuova Sardegna dedica un approfondimento alla candidatura della preistoria sarda a patrimonio UNESCO
Un articolo su La Nuova Sardegna esplora l'iter della candidatura dei monumenti preistorici della Sardegna al riconoscimento UNESCO.
La Nuova Sardegna dedica un articolo alla candidatura della preistoria della Sardegna come patrimonio dell’Unesco, concentrandosi su monumenti come le Domus de Janas, dolmen, menhir, e villaggi antichi. L’articolo sottolinea come questo progetto, promosso dal Centro Studi “Identità e Memoria” (CeSim) dal 2017 e sostenuto da una rete di 63 Comuni sardi, sia stato inserito nella “tentative list” per il 2021 grazie all’approvazione del ministero della Cultura e della Commissione nazionale italiana Unesco. Viene evidenziato l’importante ruolo della studiosa Giuseppa Tanda e del supporto della comunità locale per la salvaguardia e la promozione di queste testimonianze storiche.
Leggi l’articolo completo