Videolina Cagliari racconta la candidatura delle Domus de Janas a Patrimonio UNESCO

Il telegiornale di Videolina discute l'iniziativa della Rete dei Comuni per il riconoscimento delle Domus de Janas come Patrimonio dell'Umanità.

Di CESIM
6 luglio 2022 | 1 minuto di lettura |

Le Domus de Janas, le antiche sepolture ipogee della Sardegna, sono ufficialmente in corsa per il riconoscimento come patrimonio dell’umanità UNESCO. Un importante risultato già ottenuto è l’inserimento nella Tentative List avvenuto nell’aprile dello scorso anno, come racconta il servizio di Videolina.

Marco di Gangi, componente del CESIM, spiega che si sta lavorando alla preparazione del dossier di candidatura e a interventi di valorizzazione nei diversi ambiti. A breve è attesa una prima visita della rappresentanza UNESCO. Il progetto, oltre alla tutela del patrimonio, rappresenta anche un’occasione di rilancio per molti piccoli centri a rischio spopolamento.

L’archeologo CESIM Luca Doro sottolinea il legame profondo tra le Domus e il territorio, da vivere attraverso escursioni e giornate immersive. L’iniziativa coinvolge 35 siti e 62 comuni sardi, con Alghero come capofila.

Per il sindaco di Alghero, Mario Conoci, si tratta di un progetto che unisce tutta l’isola. L’assessore alla Cultura Alessandro Cocco evidenzia come le Domus rappresenterebbero l’unico sito di arte preistorica visitabile in Italia, e il primo in Sardegna con questo riconoscimento.

Vai al video