Verso l'UNESCO: La Magia delle Domus de Janas
Il TGR racconta l'ambizioso progetto di candidatura UNESCO per le Domus de Janas. Tappa a Cheremule con escursioni, riflessioni scientifiche e valorizzazione del patrimonio prenuragico sardo.
Il 1° marzo 2023 il TGR ha dedicato un ampio servizio al percorso verso il riconoscimento UNESCO delle Domus de Janas, con una tappa fondamentale a Cheremule, nel suggestivo Parco dei Petroglifi. Durante la giornata, è stato presentato ufficialmente il progetto che mira a valorizzare queste antiche tombe scavate nella roccia, alcune risalenti addirittura al V millennio a.C., patrimonio unico della Sardegna prenuragica.
L’evento ha unito escursioni vulcaniche, visite guidate e momenti di confronto con studiosi e ricercatori. Con il supporto del CESIM e della Rete dei Comuni delle Domus de Janas — che conta 62 amministrazioni coinvolte e 35 monumenti candidati, con Alghero capofila — si entra ora in una fase decisiva: un anno di tempo per completare il dossier. Se accolta, la candidatura rappresenterebbe il primo riconoscimento UNESCO per monumenti preistorici italiani.
Successivo