Le Domus de Janas: Italia in corsa per l'UNESCO

A Buongiorno Regione l'annuncio dell'ufficializzazione della candidatura UNESCO: Montessu e altri siti preistorici della Sardegna entrano nella lista italiana.

Di CESIM
26 gennaio 2024 | 1 minuto di lettura |

Il 26 gennaio 2024, la trasmissione Buongiorno Regione ha annunciato in diretta un traguardo storico: le Domus de Janas diventano ufficialmente l’unica candidatura italiana alla lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Il servizio, girato nella spettacolare necropoli di Montessu, nel Sulcis, ha mostrato un sito immerso nella natura, con 35 sepolture distribuite su 50 ettari di parco, tra simboli incisi nella pietra, tombe santuario e silhouette della Dea Madre.

Grazie al lavoro del CESIM e alla guida della professoressa Giuseppa Tanda, il progetto abbraccia 26 complessi archeologici, tra cui Monte d’Accoddi, il Dolmen di Sa Coveccada e il Parco dei Petroglifi di Cheremule. La candidatura non riguarda solo le Domus de Janas, ma l’intera civiltà prenuragica sarda, espressione del megalitismo e dell’ip