Verso l'UNESCO: Le Domus de Janas, Gioielli della Sardegna

Le Domus de Janas fanno un passo decisivo verso l'UNESCO. Il TG Videolina racconta la soddisfazione dei comuni coinvolti e l'attesa per la decisione finale del Comitato del Patrimonio Mondiale a Parigi.

Di CESIM
7 febbraio 2024 | 1 minuto di lettura |

Il 7 febbraio 2024 il TG di Videolina ha raccontato un momento chiave per la candidatura UNESCO delle Domus de Janas: la Commissione Nazionale italiana ha dato il via libera, e ora la decisione passa al Comitato del Patrimonio Mondiale, che si riunirà a Parigi. Nel dossier sono inclusi 26 siti sparsi in tutta la Sardegna, in rappresentanza di una civiltà millenaria unica al mondo.

Il progetto è sostenuto dalla Regione e dalla Rete dei Comuni delle Domus de Janas, che oggi conta 37 amministrazioni, con Alghero capofila. Tra i siti protagonisti anche la necropoli di Brodu a Oniferi e Su Crucifissu Mannu a Porto Torres. Un percorso che ha unito archeologia, identità e cooperazione territoriale, e che ha ricevuto il plauso anche del Ministro della Cultura. Le Domus de Janas, monumenti di vita, morte e religione, si avvicinano sempre di più al riconoscimento come Patrimonio dell’Umanità.