Domus de Janas verso l'UNESCO: un sogno sardo prende forma
Il TGR celebra il primo grande passo della candidatura: la Commissione Nazionale accoglie la proposta, ora il dossier passa a Parigi. Un risultato storico per il progetto guidato dal CESIM.
Il 7 febbraio 2024 il TGR ha dato notizia del primo via libera ufficiale alla candidatura UNESCO delle Domus de Janas. La Commissione Nazionale italiana dell’Agenzia ONU ha accolto la proposta presentata dal Comitato scientifico guidato dal CESIM - Centro Studi Identità e Memoria - con il sostegno della Regione Sardegna e della Rete dei Comuni delle Domus, che vede Alghero come capofila.p
Il dossier, che include 26 siti rappresentativi dell’archeologia preistorica dell’isola, è ora al vaglio degli organismi consultivi del Comitato del Patrimonio Mondiale con sede a Parigi. Un passo decisivo verso il riconoscimento internazionale di un’eredità millenaria che racconta la storia più antica della Sardegna e del Mediterraneo.