Domus de Janas: Italia punta all'UNESCO con le case delle fate

Voloscontato.it racconta la nuova candidatura UNESCO per l'Italia, dedicata alle Domus de Janas, antiche sepolture scavate nella roccia che rappresentano un patrimonio unico della Sardegna.

Di CESIM
31 luglio 2024 | 1 minuto di lettura |

Voloscontato.it ha raccontato la nuova candidatura italiana alla lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO: le Domus de Janas, antichissime costruzioni funerarie della Sardegna, note anche come “case delle fate”.

L’articolo ripercorre l’origine e il significato di questi monumenti ipogeici, illustrando come si inseriscano in un paesaggio archeologico unico. La candidatura è stata promossa dalla rete dei Comuni delle Domus de Janas insieme al CESIM (Centro Studi Identità e Memoria) e riguarda un insieme di 26 componenti risalenti al V e III millennio a.C., che testimoniano pratiche culturali comuni in Europa ma reinterpretate in maniera originale in Sardegna. La decisione dell’UNESCO è attesa per l’estate 2025.

Leggi l’articolo completo su voloscontato.it