Domus de Janas verso l'UNESCO: Rivoluzione Culturale in Sardegna

La Repubblica racconta la candidatura ufficiale delle Domus de Janas a Patrimonio dell'Umanità Unesco

Di CESIM
27 dicembre 2024 | 1 minuto di lettura |

La Repubblica ha raccontato la candidatura ufficiale delle Domus de Janas a Patrimonio dell’Umanità Unesco, definendola una svolta decisiva per la valorizzazione delle radici preistoriche della Sardegna.

L’articolo ripercorre le tappe del lungo iter di candidatura iniziato nel 2018, che ha coinvolto oltre 60 comuni, il CESIM, il Ministero della Cultura e diversi atenei ed esperti. Il riconoscimento, atteso per luglio 2025, potrebbe trasformare l’immagine dell’isola nel panorama del turismo culturale internazionale, portando alla luce l’inestimabile valore storico di siti come Monte d’Accoddi, Monte Baranta e le officine di Pau.

La presidente del CESIM, Giuseppa Tanda, sottolinea come questa opportunità possa rilanciare la Sardegna sul piano culturale ed economico, facendo delle Domus de Janas un simbolo identitario di portata globale.

Leggi l’articolo completo su repubblica.it